COMMENTO POESIA “la pioggia nel pineto “


 PRIMA PARTE : STRUTTURA 

Questa poesia è una canzone con un ritornello che si ripete due volte . Il verso è libero così come le rime . Non rispetta nessuno schema metrico , per questo è una poesia molto moderna . Nonostante ciò è molto musicale grazie alle rime e alle onomatopee.

SECONDA PARTE : IL SIGNIFICATO 

1-19)Dal verso 1 fino al 19 il poeta dice alla sua donna di fare silenzio . All’improvviso inizia a piovere e invece di rifugiarsi a casa il poeta invita la donna a sentire le gocce di pioggia che cadono sul pavimento su gli alberi e sul dolce rumore che fanno come se fossero parole.

20-30) nel ritornello ovvero dal verso 20 al verso 30 , il poeta parla di se stesso e della sua amante come due elementi che appartengono al bosco . Piove sui loro volti , piove sulle loro mani e sui loro vestiti non adatti alla pioggia . Piove sui pensieri dove l’anima è resa nuova come lavata dalla pioggia , sulla favola bella intende sulla vita e sull’amore , poi dice che ieri t’illuse che oggi t’illude , nel senso che il poeta la stava solo conquistando ma in realtà aveva molte altre donne e la stava solo illudendo , e qui possiamo trovare un concetto di superuomo . La donna viene chiamata Ermione è un nome tratto dalla mitologia . Era la figli di Elena che fu causa della guerra di Troia .

33-65) dal verso 33 al 65 dice alla donna di sentire la pioggia che cade sulle verdure . Dice che il rumore delle gocce dipende dalle foglie più o meno rade. Paragona le gocce a ogni cosa diversa tipo al pianto delle cicale , per il pianto australe intende un vento che soffia da sud che spaventa , dice che nel cielo grigio le gocce delle pioggia hanno diversi suoni infatti paragona le gocce a delle dita che suonano su dei strumenti musicali , dice che sono immersi nello spirito silvestre ovvero lui e la sua amante si immedesimano nell’anima della natura e vivono la vita delle piante .

55-65) dal verso 55 al 65 il poeta parla della donna e dice che il suo volto è Ebro ovvero inbriato , trasfigurato  e le sue chiome ovvero i suoi capelli profumano .

65-79) dal 65 al 79 il poeta dice che la pioggia cambia velocità per scontrarsi sul suolo .

80-95) dal verso 80 al 95 il poeta dice che non si sente il rumore del mare ma quello della pioggia . In questi versi è presente un’onomatopea ovvero CROSCIARE ovvero il rumore che produce l’acqua e la pioggia , dice che il rumore della pioggia varia dalla fronda ovvero i ramoscelli . Dice che la figlia dell’aria ovvero la cicala è muta e la figlia del limo è la rana piove sulle ciglia di Ermione .

97-115) dal 97 al 115 piove sulle ciglia di Ermione come se stesse piangendo ma di piacere sembra bianco ma è verdeggiante , sembra che Ermione esce dalla corteccia di un albero . I due amanti si trasformano in elementi naturali , il cuore viene paragonato a una pesca intatta , gli occhi sono come polle ovvero sorgenti , i denti negli alveoli ovvero le gengive vengono paragonati a delle mandorle acerbe , e vanno di fratta un fratta tenendosi per mano e distaccandosi e il verde delle piante tocca le loro caviglie . La differenza fra i due ritornello e che nel secondo ritornello ieri illude il poeta e oggi l’amante , invece nel primo ieri illuse Ermione e oggi il poeta . Il senso dei due ritornello e che il poeta prende in giro la donna per fare un altra conquista .

TERZA PARTE : TEMI OPINIONI PERSONALI 

ESTETISTMO - SUPERUOMO - LINGUAGGIO

D’Annunzio influenzò la sua epoca lui era un esteta un superuomo . Per D’Annunzio l’aspetto esteriore era importante favoriva al culto dell’arte e della bellezza . 

Superuomo ovvero colui che è capace di vivere una vita fuori dal comune . Il linguaggio che utilizza D’Annunzio è quello di utilizzare parole raffinate inconsuete e suggestive e  utilizza metafore . Utilizza effetti sonori come le assonanze e le onomatopee , come ad esempio in questa poesia sono presenti onomatopee . Questa poesia mi ha colpito molto . In particolare mi piace la parte dove paragona la pioggia a delle dita che suonano uno strumento , anche la parte dove i due amanti si trasformando ad elementi naturali mi ha presos  molto . Personalmente forse mi illuderei anche io .

Commenti

Post più popolari