Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

 Articolo.4.  — La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società. Spiegazione dell’articolo Questo articolo parla del lavoro, dice che la Repubblica riconosce tutti i cittadini di tutti i tipi di etnie per poter lavorare. Il lavoro dovrebbe essere una cosa bella da alzarsi ogni giorno e non prenderlo come un lavoro ma come una cosa che a noi stessi piace fare, una  cosa che noi facciamo per aiutare il prossimo e per far crescere sempre dippiù la nostra società e noi stessi. Dobbiamo amare quello che facciamo se non lo amiamo non ci piacerà mai lavorare. ESEMPI IN CUI NON VIENE RISPETTATO Questo articolo ci parla di amare il proprio lavoro, che il lavoro dovrebbe essere una cosa sicura dove tutti vengono accettati. ...

Ultimi post

RECENSIONE IL CODICE DA VINCI UN TRILLER DI DAN BROWN

Poesie

Questionario sulla guerra in Ucraina

RECENSIONE DEL LIBRO : LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ

LA FU MELISSA

RIASSUNTO “LA PATENTE” LUIGI PIRANDELLO

PSICANALISI DEL PAZIENTE: ARIZONA ROBBINS

POLITICA

ESTETICA

ETICA